Ufficio stampa - Comunicazione - Music consultant & PR

I nuovi dischi di Zumtrio e Minus, “Radioscapes” e “ROUND”, escono oggi per Tempo Reale Collection

Dopo le rispettive anteprime audio su The New Noise e Sentireascoltare, lo storico centro di ricerca, produzione e didattica musicale Tempo Reale pubblica oggi 2 ottobre 2020  i nuovi dischi di Zumtrio e Minus, Radioscapes e ROUND, nella sua collana Tempo Reale Collection.

Zumtrio è un progetto fiorentino nato a Tempo Reale, per investigare il rapporto tra struttura e improvvisazione, e si esibirà domani sabato 3 ottobre alla fase autunnale dell’ottava edizione del Torino Jazz Festival. Zumtrio presenta una natura fortemente “elettrica”, aperta a vari linguaggi e modalità di interazione, ed esplora un’espressione musicale con pochi confini, le cui radici provengono dall’avanguardia elettronica, dal jazz sperimentale e dall’improvvisazione creativa, così come dalla spinta a catalizzare soundscape emozionali, sempre estemporanei e sorprendenti. La presenza di una radio analogica processata in presa diretta – la stessa che campeggia sull’immagine di copertina – offre alla musica una possibile interpretazione verso un’idea di pluralità. La line up vede l’esperto di Informatica Musicale Francesco Canavese alla chitarra elettrica, il compositore e regista del suono Francesco Giomi – nonché direttore di Tempo Reale – alla suddetta radio analogica e ai sintetizzatori, Sefano Rapicavoli alla batteria e alle percussioni.

Minus è un collettivo di base a Bologna impegnato nella ricerca di nuovi linguaggi per l’improvvisazione. Lo scopo di questa ricerca è trovare nuove modalità improvvisative orientate alla costruzione comunitaria di una direzione musicale, riscoprendo il piacere di ascoltarsi e suonare insieme. ROUND è una pratica di improvvisazione frutto, appunto, della ricerca dei Minus e dà titolo al loro primo album. È un sistema di regole che guida le relazioni tra i musicisti durante l’esecuzione, e ha come obiettivo l’elaborazione di un sistema modulare, attraverso “moduli di costruzione e moduli di diversione”. ROUND non è una concatenazione di eventi preordinata: al contrario, descrive una serie di situazioni possibili e suggerisce agli esecutori delle strade percorribili, lasciando sempre e comunque facoltà di scelta. In ROUND il musicista viene invitato non solo a suonare ma soprattutto ad ascoltare, concedendo spazio agli altri musicisti, orientandosi alla costruzione di un senso comunitario e non alla mera giustapposizione di proposte individuali. All’ascolto si può percepire una forma elastica che si struttura in divenire, in cui le diverse situazioni improvvisative si presentano in un ciclo continuo. Il nome Minus esprime insomma la filosofia musicale del gruppo, influenzato dal linguaggio elettroacustico: suonare meno per concedersi reciprocamente spazio, identità e comunità. Il collettivo conta attualmente sei membri effettivi (Simone Faraci, Marco Giampieretti, Giovanni Magaglio, Matteo Pastorello, Federico Pipia e Niccolò Salvi), ma si apre spesso a collaborazioni con musicisti esterni (nel caso specifico contribuiscono, tra gli altri, Daniele Carcassi, Francesco Giomi, Francesco Perissi e Giovanni Onorato). I componenti del collettivo sperimentano in formazioni sempre diverse. In ROUND vengono impiegati pianoforte preparato, oggetti, live electronics, sintetizzatori e campionatore, ma anche clarinetti, sassofoni, violoncello, chitarra elettrica, batteria, set digitali e soundscape.

ALTRE NEWS

Nicolas Zullo: “Aiutami” è il nuovo singolo in uscita oggi 25 febbraio, dall’album “Credendoti montagna” in arrivo il 18 marzo 2022 per Ibexhouse

Canzoni per sognare. Se siete pronti a lasciare andare la fantasia, Credendoti montagna di Nicolas Zullo, in uscita in CD e digitale il 18 marzo 2022 per Ibexhouse con la supervisione artistica… Leggi Tutto

Be Forest: oggi, 8 marzo 2019, parte il tour negli U.S.A.

Inizia oggi, 8 marzo 2019, l’esteso U.S. Spring Tour ’19 dei Be Forest, dopo il successo dei primi concerti italiani, che riprenderanno il prossimo 11 aprile con appuntamenti a Palermo,… Leggi Tutto

“Resto Sveglia”, il nuovo video di The Alien Cormorant & Cecilia Miradoli, è in anteprima su Sentireascoltare; l’EP “From My House To Your House” disponibile su Spotify dal 30 giugno

Resto Sveglia, in anteprima su Sentireascoltare, è il terzo video tratto da From My House To Your House, l’EP collaborativo di The Alien Cormorant & Cecilia Miradoli,… Leggi Tutto

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.