Ufficio stampa - Comunicazione - Music consultant & PR

Francesco Perissi XO pubblica oggi “ROSSANA”, il nuovo concept album avant-pop elettronico sull’elaborazione del lutto

Rossana è il nome di una persona cara, venuta a mancare. ROSSANA è il nuovo concept album electro avant-pop di Francesco Perissi XO, produttore, sound designer e polistrumentista di Firenze, in uscita oggi 18 settembre 2020 dopo un’anteprima full streaming sul sito di Sentireascoltare (qui, invece, la recensione) e anticipato dagli estratti wordless, fxxk, venuscherish e soul.

ROSSANA racchiude un immaginario simbolico della sfera emozionale dell’affettività, spesso segnata dall’impulso distruttivo e da quello costruttivo. Il lutto può essere definito come lo stato psicologico conseguente alla perdita di qualcuno o qualcosa di significativo, che ha fatto parte integrante dell’esistenza. “La perdita può essere di un oggetto esterno, come la morte di una persona, la separazione geografica, l’abbandono di un luogo, o interno, come il chiudersi di una prospettiva, la perdita della propria immagine sociale, un fallimento personale e simili” (Umberto Galimberti, Psicologia). La descrizione di questi processi avviene attraverso cinque fasi progressive, prese in prestito dalla psichiatra svizzera Elisabeth Kübler-Ross (1926-2004), che descrivono il superamento di un evento traumatico: negazione, rabbia, patteggiamento, depressione, accettazioneIn ROSSANA ogni fase è restituita nelle sue sensazioni da due brani, per un totale quindi di dieci brani, con l’idea di una dimensione “catartica” della musica che, in questo caso, si muove tra avanguardia dei sentimentiforma-canzone dark pop, IDM e minimalismo.

La terapia sonora procede con texture iterative di chitarra elettrica frantumate e granularizzate, elementi ritmici e filtri di natura elettronica, melodie date dall’utilizzo della voce – quando introspettiva, quando più aggressiva – e testi profondamente essenziali. Il risultato è un insieme di atmosfere sospese, in cui la ricerca costante di tensione sfocia in aperture oniriche. È una musica ottenuta dalla fusione di potenza ed eleganza. L’influenza di nomi-cardine come Autechre, Nine Inch Nails, Moderat, Bernard Parmegiani e Andy Stott è tenuta a rispettosa distanza. Il disco è stato suonato, prodotto e registrato da Francesco Perissi. Buon ascolto.

ALTRE NEWS

“Asylum” di Antonio Raia recensito su The Wire!

Asylum di Antonio Raia, pubblicato da Clean Feed Records, è stato recensito sull’ultimo numero, di marzo 2019, della prestigiosa rivista The Wire: Adventures In Modern Music! La… Leggi Tutto

Nicolas Zullo: “Aiutami” è il nuovo singolo in uscita oggi 25 febbraio, dall’album “Credendoti montagna” in arrivo il 18 marzo 2022 per Ibexhouse

Canzoni per sognare. Se siete pronti a lasciare andare la fantasia, Credendoti montagna di Nicolas Zullo, in uscita in CD e digitale il 18 marzo 2022 per Ibexhouse con la supervisione artistica… Leggi Tutto

Clever Square: il nuovo album esce oggi, 24 maggio, per Bronson Recordings

Nella foto di copertina di Clever Square, in uscita oggi 24 maggio 2019 per Bronson Recordings, Giacomo D’Attorre – voce, chitarre e, in pratica, deus ex machina della ragione sociale Clever… Leggi Tutto

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.