Ufficio stampa - Comunicazione - Music consultant & PR

“FRAMES” è il nuovo EP del trio indie electro-rock Baobab Romeo, in uscita oggi 10 giugno 2022 per ADAT Records

“FRAMES raccoglie quattro diversi fotogrammi, quattro immagini-sogno che abbiamo voluto musicare e raccontare“. FRAMES è il nuovo EP del trio indie electro-rock Baobab Romeo, in uscita oggi 10 giugno 2022 per l’etichetta indipendente francese ADAT Records.

I Baobab Romeo, in attività dal 2013, sono il risultato dell’unione artistica fra Mattia Bresciani (voce) e Davide Bianchera (basso, synth), provenienti dalla band .Geisha, e Sebastiano Confetta (chitarra, synth, mixaggio), ex Holiday in Arabia. L’attitudine maggiormente rock di Bresciani e Bianchera si è così incontrata con quella più elettronica, da studio, di Confetta.

FRAMES prosegue un discorso discografico avviato con un primo EP omonimo, autoprodotto e risalente al 2015, e il primo album HUM, dedicato al tema del viaggio e pubblicato da Seahorse Recordings nel 2018. Il sound dei Baobab Romeo si pone a metà strada fra indie rock ed elettronica, aprendosi a influenze pop, soul e jazz, influenzato dall’ascolto di progetti dalla forte personalità come Arca, Eartheater, Yves Tumor e molti altri.

Le nostre idee compositive partono da uno spunto che può essere ritmico oppure melodico. Ciascuna di essa viene sviluppata individualmente da ognuno di noi, per la parte che gli compete. Il tutto viene poi amalgamato in fase di registrazione. Anche se prestiamo sempre un’attenzione chirurgica alla ricerca sui suoni e agli arrangiamenti, questo nuovo EP è sicuramente più diretto rispetto a HUM. Avevamo bisogno di esaltare la nostra consapevolezza comunicativa“.

A partire dal 2017, i tre musicisti di Mantova collaborano regolarmente con IUVENIS DANZA, una compagnia di danza contemporanea, attraverso performance e la creazione di videoclip; fiore all’occhiello di questa collaborazione è stata la partecipazione all’Idaco Festival di New York. Nel corso del tempo i Baobab Romeo hanno suonato al fianco di vari artisti, come Rival Consoles e Tempelhof & Gigi Masin.

Siamo appassionati di letteratura, di cinema, del teatro-danza. Quando componiamo, ci piace pensare che il suono possa essere un’ipotetica colonna sonora per delle immagini, ma anche per dei corpi in movimento; proprio per questo motivo, i nostri concerti sono sempre accompagnati da visual o da ballerini e performer che aiutano lo spettatore a immergersi nel nostro mondo.

FRAMES si apre con la natura, fatta di fitte foreste e promontori vertiginosi, di Mountain, dedicata alla voglia di vivere il caos là fuori, per poi proseguire con il salto fuori dalle consuetudini di Horizon e il programmatico quadro dark di Black, in omaggio al valore della solitudine. Il singolo apripista Earth è in realtà l’ultimo fotogramma dell’EP e parla di lussuria, dei desideri più strampalati, delle fantasie che ci rendono unici.

ALTRE NEWS

L’EP d’esordio di Pearz, “Nocturnal”, esce oggi 20 novembre per Annibale Records: una colonna sonora immaginaria per le ore della notte, tra groove e soul

Pearz è il progetto da solista di Francesco Perini, multistrumentista fiorentino residente a Londra, dove si è trasferito nel 2013 per assecondare le ambizioni internazionali della sua band… Leggi Tutto

Pitchtorch: “I Can See The Light From Here” è il nuovo album in uscita il 3 febbraio 2023, anticipato oggi dal nuovo singolo “Jack Of All Trades”

La luce continua a essere al centro della musica dei Pitchtorch, trio alt-folk formato da elementi di The Gutbuckets, Guano Padano e The Vickers. “La luce è qualcosa a cui… Leggi Tutto

“Rotte Interrotte” è l’album-viaggio d’esordio electro-world di Cemento Atlantico, in uscita oggi 29 luglio 2021 per Bronson Recordings

Cemento Atlantico è il primo progetto discografico del producer e DJ romagnolo Alessandro “ToffoloMuzik” Zoffoli, ideato tra il 2020 e il 2021, in un silenzio orfano del… Leggi Tutto