Ufficio stampa - Comunicazione - Music consultant & PR

submeet: “Nosedive Session” è il nuovo EP live, disponibile da oggi per Lady Sometimes Records con i relativi video

Terminal, l’album d’esordio pubblicato il 24 gennaio 2020 su Lady Sometimes Records, ha acceso i riflettori sui submeet come una delle nuove realtà più rilevanti in ambito rock non solo in Italia, ma anche – e forse soprattutto – in ottica internazionale. Come molte band che hanno dato alle stampe i loro lavori quest’anno, tuttavia, anche il trio mantovano ha dovuto fare i conti con il lockdown e l’impossibilità di continuare a esibirsi dal vivo. Il tour lungo la Penisola, avviato a gennaio al Klang di Roma, è infatti in attesa di essere riprogrammato.

submeet (Andrea Zanini aka Zannunzio, Andrea Guardabascio e Jacopo Rossi), però, non sono certo tipi da lasciarsi scoraggiare e, non potendo abbracciare il proprio pubblico, hanno deciso di traslare l’esperienza live in studio con l’EP Nosedive Session, disponibile su tutte le piattaforme digitali da oggi 4 dicembre 2020 sempre per Lady Sometimes Records, mostrando una volta di più la natura viscerale e la potenza di fuoco di una formula che mescola con assoluta perizia gli stilemi del post-punk con gli elementi noise innestati nelle impalcature dei brani.

Il risultato sono quattro canzoni già contenute nell’album d’esordio a tema aeroportuale Terminal – la stessa TerminalCapsule HotelBoelcke e White Arms – e qui riprodotte dal vivo, come se i submeet stessero suonando sul palco di fronte a una platea gremita. Una dimostrazione ulteriore di cosa ci aspetta quando potremo tornare a sentirli di persona e provare l’esperienza di un loro concerto arriva dai video della session in questione, filmati da Ilenia Arangiaro e Annalisa Iembo e già presentati in anteprima su Rumore, Ondarock, Kalporz e Indie For Bunnies. Va rimarcato che il team di Nosedive Session è il medesimo che ha visto nascere Terminal: la registrazione dei pezzi avvenuta il 27 luglio 2020 presso La Buca Recording Studio di Montichiari (Brescia) è a cura di Davide Chiari (Centuries Reverb), mentre il master è stato affidato a Stefano Vanoni (Saturn Masters).

Tutto qui: https://linktr.ee/submeet.band

ALTRE NEWS

R.Y.F.: il remix di “Everything Burns” a cura di Matteo Vallicelli esce oggi 26 agosto 2022 per Bronson Recordings

Everything Burns è la traccia che dà titolo al recente album di R.Y.F., nome d’arte della songwriter e musicista Francesca Morello, uscito nel settembre 2021 per Bronson Recordings, trainato… Leggi Tutto

“Asylum” di Antonio Raia recensito su The Wire!

Asylum di Antonio Raia, pubblicato da Clean Feed Records, è stato recensito sull’ultimo numero, di marzo 2019, della prestigiosa rivista The Wire: Adventures In Modern Music! La… Leggi Tutto

Antonio Raia sulle pagine del “Corriere del Mezzogiorno” e di “Rockerilla”

In queste ultime settimane impegnato a registrare, assieme a Elio Martusciello e all’inseparabile Renato Fiorito, il primo lavoro dell’Orchestra Elettroacustica Officina Arti Soniche – OEOAS, Antonio… Leggi Tutto

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.