Ufficio stampa - Comunicazione - Music consultant & PR

“Voodoo Twerk” è il nuovo singolo “speciale” degli OvO, presentato su The New Noise e in uscita oggi via Artoffact Records

Voodoo Twerk è il nuovo singolo “speciale” degli OvO, in uscita digitale oggi 15 maggio 2020 via Artoffact Records dopo un’anteprima con intervista su The New Noise.

Voodoo Twerk per OvO fa parte dello stesso filone progettuale di Mondo, brano risalente al 2018. L’intento è giocare con i generi musicali più vituperati, scoprendone elementi in controtendenza rispetto alla loro versione di massa. L’assunto di base è che qualunque cosa, nel momento in cui ci suonano sopra Stefania Pedretti e Bruno Dorella, diventa OvOMondo applicava questo bizzarro teorema alla trap, Voodoo Twerk fa altrettanto con il reggaeton, inserendolo così di diritto nella pratiche del noise e della musica estrema. Aggiungendo una chiave di lettura politica, perché il twerking, visto dai più come ballo erotico e machista (nel senso che promuove l’oggettivazione del corpo femminile), è in realtà una pratica antica con risvolti rituali e, sì, persino anticoncezionali. E oggi ne esiste una scena alternativa, punk e femminista, che speriamo prenda sempre più piede.

Voodoo Twerk è un esperimento a sé stante, nell’anno che segna sia la pubblicazione del recente album Miasma sia il ventennale di attività del duo, da sempre celebre per la potenza della propria resa dal vivo nel corso di estese tournée in tutto il mondo. A tal proposito, il tour europeo a supporto di Miasma – partito lo scorso febbraio e interrotto a causa della corrente pandemia globale – riprenderà appena possibile.

Miasma, uscito il 7 febbraio 2020 inaugurando il rapporto con la prestigiosa etichetta canadese Artoffact Records, ha segnato un’ulteriore evoluzione per gli OvO, con sonorità che da una parte omaggiano le loro radici punk/hardcore e dall’altra proseguono una ricerca orientata a un’elettronica estremamente personale, organica e rumorosa, fra tribalismo, futurismo e la partecipazione di numerosi ospiti e collaboratori (Årabrot, Gnučči, Gabriele Lepera degli Holiday Inn, Eraldo Bernocchi, Matteo Vallicelli e altri ancora).

In più, Miasma è purtroppo arrivato, con il senno di poi, come una lungimirante premonizione in tempi di virus e collasso del pianeta, del capitalismo: ispirato al saggio Malattie croniche di Samuel Hahnemann, il disco poggia infatti su un immaginario sci-fi quantomai attuale, dove un contagioso morbo alieno – rappresentante le nostre paure più profonde, causate da chiunque là fuori voglia controllarci – si estende dalle paludi circondando pian piano città e villaggi. Inutile dire che freak, queer e outsider saranno i primi a rendersene conto e a combatterlo. E da adesso potranno farlo anche twerkando a ritmo di reggaeton.

ALTRE NEWS

Sebastiano De Gennaro: “Musica Razionale” è il nuovo album da solista in uscita il 17 aprile 2022 per 19’40”, un incontro tra suono e matematica; il primo estratto “Farey Sequence” in ascolto

La musica si ascolta con le orecchie? Forse sì, ma è comunque un’affermazione tremendamente riduttiva. Dovremmo concederci più opportunità per scoprire che la nostra percezione… Leggi Tutto

R.Y.F. pubblica il singolo “Lies” con video, nuovo estratto dall’album “Deep Dark Blue” in uscita il 5 aprile 2024 per Bronson Recordings

Se il blu è il colore della tristezza, oppure il colore migliore per centrare il bersaglio dell’autenticità nella comunicazione, R.Y.F. – il progetto della singer-songwriter e musicista… Leggi Tutto

La compilation “BolognaSound Vol.1”, in uscita il 18 dicembre 2020, è la prima pubblicazione di Slowth Records, nuova etichetta di musica sperimentale; in ascolto il primo estratto del duo elettronico Njordzitrone

Slowth Records è un’etichetta discografica indipendente fondata nel 2020 a Bologna dai musicisti e compositori Mattia Loris Siboni, Matteo Pastorello e Niccolò Salvi. La loro attività artistica si sviluppa in diversi ambiti,… Leggi Tutto

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.