Ufficio stampa - Comunicazione - Music consultant & PR

OvO: il nuovo album “Miasma” esce oggi su Artoffact Records, in tour dalla prossima settimana

Un Miasma contagioso, proveniente dalle paludi più remote, sta circondando città e villaggi. Potrebbe trattarsi di un morbo alieno, come in un film di fantascienza, oppure potrebbe derivare da una paura più profonda, causata da chiunque voglia controllarci, come nella vita reale. Freak, queer e outsider saranno i primi a rendersene conto e a combatterlo. In ogni caso: aspettatevi delle mutazioni.

I rivoluzionari OvO, nel loro nono album in uscita oggi 7 febbraio 2020 in CD e vinile su Artoffact Records con distribuzione italiana Audioglobe, dopo l’anteprima full stream con tanto di intervista uscita su New Noise Magazine, cercano di restituire quanto fantascienza e realtà siano a ben vedere contigue nella nostra contemporaneità e quanto, dunque, il miasma sia vicino a noi. Bruno Dorella (Ronin, Bachi da Pietra, Tiresia, GDG Modern Trio, Sigillum S, ecc.) e Stefania Pedretti (?Alos, Allun) hanno fatto un passo indietro, verso le loro radici punk/hardcore, e hanno mantenuto intatta la loro tipica elettronica organica e rumorosa, così come la contaminazione radicale fra tribalismo e futurismo, aggiungendo una significativa quantità di caos, nella rappresentazione alchemica delle tre fasi del miasma (Psora, Lue e Sicosi, secondo il saggio Malattie croniche di Samuel Hahnemann risalente al 1828). Hanno realizzato, in questo modo, uno dei loro dischi più morbosi.

Al disco hanno partecipato Eraldo Bernocchi (Sigillum S, Blackwoods, Black Engine, Obake e molti altri progetti), a034RipitPaolo Bandera (Sigillum S, Sshe Retina Stimulants), Matteo Vallicelli (Soft Moon), la band norvegese post-punk Årabrot su L’Eremita, la trapper Gnučči  su Testing My Poise e Gabriele Lepera dei sabotatori synthpunk Holiday Inn su Burn De Haus.

Miasma è stato registrato da Ivano Giovedì e Franco Beat in luoghi segreti dell’Italia rurale, mixato da Giulio “Ragno” Favero e masterizzato da Andrea De Bernardi.

Per quanto riguarda l’artwork, la resa grafica del virus miasma è stata disegnata dal tatuatore londinese Michele Servadio.

Gli OvO sono noti per le loro lunghe tournée e per la loro intensa resa live, con più di mille show all’attivo. Nel 2020 celebrano il loro ventennale di attività e, a partire dalla prossima settimana, presenteranno Miasma nel corso di un altro tour infinito.

ALTRE NEWS

Il cantautore Alia annuncia il suo nuovo album, in uscita il 13 maggio 2022 per RadiciMusic Records e anticipato oggi 25 marzo dal singolo “Interlinea”

Dall’intimismo alla condivisione. Questo è il percorso che ha contrassegnato e contrassegna Io so come sei riuscito a vivere senza gli altri, il terzo album di Alia,… Leggi Tutto

Sunday Morning: il nuovo album, “Four”, e il nuovo tour

Dalla provincia di Cesena alla scena Americana. Partendo dal cuore pulsante degli Stati Uniti, dalla Louisiana, con lo sguardo rivolto lontano, alla West Coast. Registrato allo StoneBidge Recordings… Leggi Tutto

“Il Bene Comune” è il nuovo album del collettivo avant-jazz Ghost Horse in uscita il 3 giugno 2022 su HORA Records, anticipato dal singolo “Idea”

Il Bene Comune è il nuovo album del collettivo avant-jazz Ghost Horse, in uscita in CD e vinile il 3 giugno 2022 per Hora Records. Sviluppata nel corso dell’inverno 2020-2021,… Leggi Tutto