Ufficio stampa - Comunicazione - Music consultant & PR

Monoscopes: “Ages Of You” è il nuovo singolo in uscita oggi 19 novembre e tratto dal primo album “Painkillers And Wine” in arrivo il 28 gennaio 2022

Ci sono vari modi per affrontare il dolore. Per esempio, ricorrendo agli analgesici, oppure stordendosi a suon di bicchieri di vino. Oppure ascoltando Painkillers And Wine, il primo album dei Monoscopes, in uscita in CD, vinile e digitale il 28 gennaio 2022 per Big Black Car Records, etichetta della medesima band.

Quasi tutte le canzoni della band veneta hanno a che fare con ferite di vario tipo e sono un tentativo di esorcizzarne la sofferenza. “Il dolore è la condizione fondante dell’esistenza e, alla pari del piacere, è una delle cose che ci fanno sentire vivi. Painkillers And Wine è un viaggio nelle varie forme della percezione del dolore e della sua sublimazione in musica. Del resto, lo cantava anche il grande Johnny Cash nella cover di Hurt dei Nine Inch Nails, facendo proprio il testo di Trent Reznor: «I hurt myself today, to see if I still feel»“.

Monoscopes sono la band guidata da Paolo Mioni (voce, chitarre, organo), polistrumentista di Padova, in passato per un paio di anni nei Jennifer Gentle e già fondatore della band alt-blues Nicotine Alley, titolare di due dischi. Attorno al 2015, Mioni ha cominciato a scrivere canzoni maggiormente orientate a psichedelia, power pop e shoegaze, tanto da avvertire la necessità nel 2016 di dar vita a un nuovo progetto, via via sviluppato in totale autonomia, per riflettere questa nuova identità artistica. Quando la composizione delle nuove canzoni è terminata, Mioni si è però messo in cerca di nuovi musicisti con cui suonarlo, in studio e dal vivo. Questi musicisti sono Francesco Sicchieri (Nu Bohémien) alla batteria e alle percussioni, Francesco Pagliarin (SlowMotionLove, Hinamuri, Replace The Battery) al basso, ai cori e all’occorrenza alla chitarra, Marco Degli Esposti (Cranchi, Art of Wind, The Great Northern X, La Notte Delle Streghe) alla chitarra, alle tastiere e ai cori. La lavorazione dell’album d’esordio è stata lunga e l’ingresso in formazione dei nuovi musicisti ha spesso condotto le canzoni verso nuove direzioni rispetto alle versioni originarie. Painkillers And Wine è stato infine registrato e mixato da Mioni, che ha anche prodotto il tutto, a eccezione di un paio di pezzi registrati e mixati in precedenza da Marco Fasolo al T.U.P. Studio di Brescia.

In Painkillers And Wine troviamo dieci perfette pillole indie rock dal retrogusto di Americana da mandare giù con fiumi di melodie. “Il centro delle canzoni è la melodia“, conferma Mioni. Molte canzoni presentano strutture semplici e lineari, con la parte vocale in primo piano, mentre in altre si affianca una più spiccata ricerca armonica e ritmica. I principali punti di riferimento sono tre: Big Star (la loro canzone Big Black Car eletta ad autentico faro attitudinale), Spiritualized e Velvet Underground.

Disponibile su tutte le piattaforme digitali da oggi 19 novembre 2021, il primo ombroso singolo Ages Of You si concentra su una relazione amorosa fondata sull’abuso, sulla sopraffazione e sulla violenza. Il/la protagonista si sente svuotato/a da un’amante che si approfitta di lui/lei e lascia dietro di sé solo delle tracce, inequivocabili ma dolenti, del proprio disastroso passaggio. Il video del singolo, girato direttamente dalla band e presentato in anteprima su Sentireascoltare, è ispirato ai famosi screen test di Andy Warhol, in evidenza nel recente documentario di Todd Haynes sui Velvet Underground.

Le tematiche delle altre canzoni in scaletta vanno dalla morte di una persona cara alle droghe, dalla commiserazione e dai comportamenti autodistruttivi alla paura del palcoscenico, sino ad amori presenti e passati. Un bagaglio di tormenti che può alleggerirsi grazie al senso di libertà trasmesso da un veicolo a quattro ruote, in salvifico procinto di lanciarsi nel nulla di una strada polverosa, preferibilmente a stelle e strisce, magari dopo aver fatto il pieno a una gas station. La copertina dell’album, realizzata da Antonio Campanella, si collega non a caso a un classico immaginario automobilistico e guarda tra le altre cose agli scatti di William Eggleston, fotografo statunitense degli anni ‘70. In fondo, niente può andare storto mentre si va, mentre Painkillers And Wine gira sul piatto.

ALTRE NEWS

“Four” dei Sunday Morning è il disco alternative italiano del mese su Buscadero di settembre

Nel nuovo numero di settembre del Buscadero, in edicola, Lino Brunetti parla di Four dei Sounday Morning, scegliendolo come disco del mese della scena alternative… Leggi Tutto

Teo Russo (ex La Camera Migliore e Mitici Gorgi): il nuovo singolo “Calle” esce oggi 22 luglio, dal primo album omonimo in arrivo il 23 settembre 2022

Nel libro dei sogni, così come nell’immaginario collettivo, il simbolo del cavallo rappresenta la nobiltà d’animo, l’intelligenza e l’eleganza, ma l’animale in questione è anche notoriamente… Leggi Tutto

Le Pietre dei Giganti annunciano il nuovo album “Veti e culti”, in uscita il 25 febbraio 2022 su Overdub Recordings, anticipato oggi dalla title track

C’è una misteriosa figura mascherata che si staglia sulla copertina di Veti e culti, il nuovo album de Le Pietre dei Giganti in uscita in vinile e digitale… Leggi Tutto

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.