Ufficio stampa - Comunicazione - Music consultant & PR

L’EP d’esordio di Casta (ex Two Hicks One Cityman), dal titolo “Straight Outta 1991”, esce oggi 12 febbraio con distribuzione Goodfellas

Può essere la meta non il punto di arrivo, bensì il momento in cui inizia un nuovo viaggio? Nel caso di Casta, ovvero Alessandro Castagnoli, è andata proprio così: dopo l’avventura nei Two Hicks One Cityman, il musicista mantovano ha deciso di invertire l’ordine dei fattori, rimescolare gli ingredienti, lasciarsi trasportare dalla magia di un luogo gigantesco e indecifrabile come una metropoli il cui battito non può lasciare indifferenti. Mentre la band stava decidendo di non proseguire la propria storia, una vacanza a New York ha spalancato orizzonti inediti a Casta, fornendogli l’ispirazione e la voglia indispensabili per ripartire con un nuovo progetto. Al suo fianco c’è sempre il batterista Giorgio Caiazzo, con il quale ha già militato nei Two Hicks One Cityman e prima ancora nei Quarter Past One. Per le session di registrazione Casta si è avvalso anche del contributo del bassista Andrea Sabatino, pure lui ex Quarter Past One.

Il progetto – spiega Casta – nasce nel 2019, dalla mia necessità di dare vita vera e propria alle canzoni che avevo scritto dopo lo scioglimento dei Two Hicks One Cityman, anche per creare qualcosa che fosse ancora più personale. Avevo per le mani parecchie bozze di tracce con indole che variava dall’r’n’b all’hip hop più ‘melodico’, con suoni di synth alla Dr. Dre e chitarre alla Tom Misch, passando anche per atmosfere più astratte e malinconiche in stile Porches. Ho scelto di portare con me Giorgio, amico e batterista con cui condivido la mia musica ormai da anni. Insieme abbiamo dato una struttura e un sound definitivo ai brani”.

Da New York alla provincia di Mantova, il ritorno a casa è dunque coinciso con un periodo di creatività artistica che ha portato Casta all’EP Straight Outta 1991, registrato da Raffaele Marchetti presso lo Zeta Factory di Carpi e il cui mastering è stato affidato a Giovanni Bottoglia, in uscita oggi 12 febbraio 2021 su tutte le piattaforme digitali con distribuzione Goodfellas dopo l’anteprima full stream su Ondarock. Anziché imbracciare la fedele chitarra, questa volta Alessandro “Casta” Castagnoli si è messo principalmente alle tastiere, assecondando e accentuando sempre più quella vena soul che già faceva capolino in Ukiyo, l’ultimo album dei Two Hicks One Cityman pubblicato nel 2019.

Caratteristiche che ritroviamo nel primo singolo Drive, un brano pop perfetto per ritrovare se stessi mentre si è immersi in frenetici scenari urbani, un invito al viaggio in auto – come nel video diretto da Mattia Giaon – o con qualsiasi altro mezzo a disposizione. I sintetizzatori bene in evidenza, una sezione ritmica che strizza l’occhio al funk, un’atmosfera fuori dal tempo perennemente sospesa tra malinconia e radiosità. Funk e r’n’b si mescolano anche nel mood positivo di Alocasia, trasformandosi in pura spensieratezza in Brooklyn Girl, il più schietto tra gli inni alla città. In direzione opposta si muovono China e il secondo singolo Tonight, con relativo clip dall’estetica da tipico videogame Nineties, contraddistinte da un sentimento riflessivo e da un synthpop che va in cerca di soluzioni differenti ma altrettanto interessanti. Non importa quanta strada devi percorrere, ciò che conta è che l’accompagnamento musicale sia giusto.

ALTRE NEWS

Le Marina: “Libera”, l’EP d’esordio della songwriter future trip hop, esce oggi per The Sound Of Everything UK

Dopo un’anteprima streaming su Sentireascoltare, esce oggi 8 maggio 2020 Libera, l’EP d’esordio di Le Marina, pubblicato dall’etichetta inglese The Sound Of Everything UK e recensito anche… Leggi Tutto

Drone San: post-jazz per post-umani nell’omonimo album d’esordio in uscita il 14 gennaio 2022, anticipato oggi dal nuovo singolo “Snob Pineapple”

C’è un nuovo oggetto sonoro non identificato all’orizzonte. Il suo nome è Drone San, progetto dei musicisti e compositori Nicola Pedroni e Andrea Sanna, al primo album omonimo in uscita il 14… Leggi Tutto

“Paradiso” è il nuovo album di Bruno Dorella per il progetto coreografico di gruppo nanou, in uscita il 25 novembre; ascolta il singolo “Saturno”

Bruno Dorella ci guida in Paradiso, il suo nuovo album da solista, contenente le musiche per l’omonimo progetto coreografico di gruppo nanou, in uscita in CD e digitale… Leggi Tutto

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.