Ufficio stampa - Comunicazione - Music consultant & PR

Mondoriviera: il primo horror album post-elettronico si intitola “Il Tempio degli Uomini Granchio” e uscirà il 5 giugno 2020 per Brutture Moderne, anticipato dal video dell’estratto “Multimedi Evil” presentato su Rumore

Il Tempio degli Uomini Granchio è il primo album di Mondoriviera, ovvero il nuovo progetto di Lorenzo Camera, già componente delle band Manuel Pistacchio e Ponzio Pilates. L’album uscirà in vinile e digitale il 5 giugno 2020 per Brutture Moderne, etichetta che segue da sempre l’attività del versatile e fantasioso musicista romagnolo, di Bellaria-Igea Marina, in provincia di Rimini. “Il Tempio degli Uomini Granchio nasce dalla voglia di provare a fare un disco interamente da solo, dando libero campo alle scelte estetiche più insolite e imprimendo nero su bianco i miei cambiamenti personali”.

Il Tempio degli Uomini Granchio è una colonna sonora di post-elettronica lo-fi per un film (sinora) mai realizzato, creata in prevalenza con un vecchissimo PC, provvisto di software e plugin del tutto gratuiti, e con una chitarra effettata. “Mi sono ispirato alla musica in perenne e coinvolgente metamorfosi di Spencer Clark e James Ferraro, che hanno avuto un’influenza mostruosa su di me e hanno contribuito a rinfrescare il mio immaginario”.

tredici brani strumentali in scaletta si succedono fluidamente nel raccontare una storia che ha le sue radici nei magazine horror per ragazzi degli anni 80, filtrati attraverso diversi gradi di psichedelia filo-vaporwave. “Sono cresciuto con una buona dose di film splatter e adesso mi ci sono riavvicinato. Film come Creepshow di George Romero e l’emblematico Splatters di Peter Jackson hanno tirato fuori quella vena sanguinolenta che caratterizza il disco e si pone in totale contrapposizione alla melensaggine propinataci oggigiorno un po’ ovunque”.

La trama sottostante a Il Tempio degli Uomini Granchio orbita allora intorno a un giovane mutante tormentato da una tetra allucinazione, che lo porterà per esasperazione a intraprendere un viaggio verso l’ignoto. Soltanto dopo qualche giorno, il mutante verrà a conoscenza dell’esistenza de Il Tempio degli Uomini Granchio, che diventerà così la sua meta. E anche la nostra.

In Mondoriviera la parte visiva è complementare alla musica. Durante la scrittura della tracce, Lorenzo Camera si è infatti divertito a sperimentare con modellazione e animazione tridimensionale, sempre grazie all’ausilio di programmi open source, renderizzando e montando clip che sono andati a costituire degli eclettici visual tra computer grafica 3D, estetica amatoriale e trip mentale. Nel video di Multimedi Evil, primo singolo estratto presentato in anteprima su Rumore, viene per esempio rappresentata la “training area” in preparazione alla reincarnazione virtuale del protagonista del concept.

Staccate il vostro biglietto per Mondoriviera: il panorama, rigorosamente vintage-synthetico, è “da urlo”.

ALTRE NEWS

Adriano Zanni: il 21 marzo 2019 release party di “Ricordo quasi tutto” al Bronson di Ravenna

Adriano Zanni, In passato attivo con il moniker Punck, è un artista sonoro e un apprezzato fotografo del territorio romagnolo. Ha collaborato con varie etichette… Leggi Tutto

Tin Woodman: “Roverbot” è il nuovo singolo in uscita oggi 22 ottobre, dall’album “Songs For Eternal Lovers” in arrivo il 21 gennaio 2022 su Retro Vox Records

Roverbot è il nuovo singolo dei Tin Woodman, una ballad per androidi dal cuore tenero disponibile su tutte le piattaforme digitali da oggi 22 ottobre 2021 per l’etichetta Retro Vox Records. Simone… Leggi Tutto

OvO: “You Living Lie” è il nuovo apocalittico singolo heavy-dance tratto dall’album “Miasma”, in uscita il 7 febbraio per Artoffact Records

Esce oggi You Living Lie, il nuovo singolo degli OvO tratto dal nuovo album Miasma, fuori in tutto il mondo il 7 febbraio 2020 su Artoffact Records. A seguire… Leggi Tutto

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.