Ufficio stampa - Comunicazione - Music consultant & PR

Yesterday Will Be Great: esce oggi il singolo “Little Blue Flower”, dall’album “The Weather Is Fantastic” in uscita l’8 aprile per Blooms Recordings

Il mondo sta andando in rovina, in un declino fuori controllo, tanto che il futuro parrebbe collocarsi spesso e volentieri dietro alle spalle. Il trio romagnolo Yesterday Will be Great va avanti con la pubblicazione del primo album The Weather Is Fantastic, registrato con la supervisione di Nicola Manzan (Bologna Violenta, Ronin), in uscita in CD e digitale l’8 aprile 2022 per Blooms Recordings. Il titolo dell’album ammanta di ironia un concetto velatamente distopico: “Parlare del tempo, del più e del meno, fa parte di quella superficialità che sta contribuendo a distruggerci, ma di cui sentiamo il bisogno“.

A seguire l’estratto dello scorso anno The Diamond’s Issue, l’album è anticipato dal nuovo singolo Little Blue Flower, presentato in anteprima su Son Of Marketing e disponibile su tutte le piattaforme digitali da oggi 25 febbraio 2022, trasposizione in note della forza di un piccolo fiore che riesce a nascere tra le crepe del cemento.

Fondati nel 2017, gli Yesterday Will be Great – noti anche con l’acronimo YWBG – hanno esordito con l’EP Y nel 2019, suonando in varie occasioni dal vivo, anche in supporto a nomi come Minami Deutsch e Sunday Morning. Nel mentre, sono cambiate parecchie cose, sia nel sound sia nella line-up della band. La scrittura di The Weather Is Fantastic ha preso forma nella seconda metà del 2021, scaturendo in prevalenza dall’improvvisazione e orientandosi per la prima volta con consapevolezza a un lavoro interamente strumentale, privo di cantati rispetto a ma non per questo meno comunicativo. Il dialogo tra gli strumenti scorre senza il filtro delle parole. “La musica strumentale esiste in una dimensione più profonda e probabilmente meno immediata, e quello che ci interessava era proprio allontanarci dagli schemi e immergerci in sensazioni più intime. Il più delle volte togliere è meglio che aggiungere“.

Il faro che illumina a livello inconscio le sei tracce in scaletta è un background post-rock, edificato su affinità elettive quali Mogwai e Sigur Rós. Qui, però, non ci sono vincoli di genere e si abbracciano viceversa diverse influenze, dalla psichedelia all’alt-rock, dallo shoegaze all’ambient. Di pari passo, vige un’attitudine in qualche maniera fieramente DIY, confermata dalle incisioni svoltesi al PMS Studio di Alfonsine (RA) quasi del tutto in presa diretta, evitando di editare eventuali imperfezioni o rumori di fondo. “L’idea delle registrazioni in presa diretta ci è stata fornita da Manzan ed è stata illuminante: ci siamo liberati dall’eventuale freddezza in favore di una maggior umanità. L’idea ci ha convinto a tal punto che abbiamo in seguito deciso di fare pochissima post-produzione dei brani, per lasciare lo ‘sporco’ del suonato: le nostre imprecisioni fanno parte di noi. Ascoltatele.“. La musica del gruppo con base a Ravenna sfodera così in un colpo solo purezza, calore e minimalismo, suggestione cinematica e irruenza. “Noi siamo quello che suoniamo. È la nostra energia“.

La formazione attuale degli Yesterday Will be Great è guidata sempre dal deus ex machina Simone Ricci alle chitarre (ex Kisses From Mars e già solista con il progetto The Nude, nonché co-produttore artistico dell’etichetta Blooms Recordings), che con la sua personale cifra stilistica alle sei corde delinea traiettorie visionarie, mentre la sezione ritmica resta in mano a Daniele Mambelli, potente e versatile alla batteria, e la new entry è data dall’arrivo di Giuseppe De Domenico al basso, che con la sua decennale esperienza garantisce ulteriore robustezza. Tra le fonti di ispirazione, per i tre musicisti, ci sono Fight Club e le pellicole di Kubrick, i libri di Bukowski, Richler ed Eugenides, i paesaggi di Hopper, Monet e Van Gogh, oltre alla fotografia. Il malinconico ed enigmatico scatto sulla copertina dell’album, non a caso a opera del medesimo Ricci, rappresenta la mancanza di qualcosa: perché quella sedia si trova lì, e chi è che manca a sedere sopra di essa? Forse sarà possibile scoprirlo, o quantomeno immaginarlo, attraverso l’ascolto di The Weather Is Fantastic.

 

ALTRE NEWS

Minus – Collettivo d’improvvisazione: il nuovo progetto multimediale “CASA BASE” esce oggi 18 giugno 2021 per Slowth Records

CASA BASE è un progetto multimediale che comprende una serie di video-improvvisazioni e un disco in uscita oggi 18 giugno 2021 per Slowth Records. Il concept del progetto è un game piece, un sistema… Leggi Tutto

God Of The Basement: “Whatever, disco breve” è il nuovo album in uscita il 7 febbraio 2025 per Stock-a Production; da oggi, il nuovo singolo “Misera” con video

Whatever, disco breve è un dissacrante schiaffo in faccia sin dal suo titolo e dal suo artwork. I God Of The Basement, ragione sociale abbreviata nell’acronimo GOTB, tornano… Leggi Tutto

“Loaded” è il nuovo singolo in collaborazione tra God Of The Basement e oodal, in uscita oggi 18 novembre 2022 per Stock-a Production

Loaded è il titolo del nuovo singolo realizzato dalla band heavy pop God Of The Basement e dalla formazione electro-dream pop oodal. È il risultato della collaborazione tra due gruppi,… Leggi Tutto

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.