Ufficio stampa - Comunicazione - Music consultant & PR

R.Y.F.: “Not Going Anywhere” è il nuovo singolo fuori oggi con video, dall’album “Everything Burns” in uscita il 10 settembre per Bronson Recordings

Francesca Morello, in arte R.Y.F., ha annunciato il suo nuovo album Everything Burns, in uscita in CD, vinile e digitale il 10 settembre 2021 per Bronson Recordings, anticipato dai singoli CassandraNormal Is Boring e dal nuovo Not Going Anywhere, disponibile da oggi 4 agosto su tutte le piattaforme digitali.

Everything Burns è la prima incursione di R.Y.F. nella musica elettronica ed è un omaggio a un esplosivo periodo di ispirazione. Con la pandemia che ha costretto i musicisti a uno stop, Morello si è trovata a lavorare meno con la chitarra e maggiormente con sintetizzatori e drum machine, strumenti che ha imparato ad apprezzare grazie a nomi d’avanguardia come Moor Mother e Special Interest.

Frustrata dalla mancanza di sostegno agli artisti da parte del Governo e alla ricerca di una comunità creativa, R.Y.F. ha fatto un’audizione presso l’acclamata compagnia teatrale Motus (MDLSXPanoramaNELLA TEMPESTA) e ha composto brani per la loro nuova produzione. Nello stesso momento, l’etichetta Bronson Recordings l’ha contattata per chiedere se stesse pensando a un nuovo album. Morello ha così proseguito il suo percorso a teatro e in parallelo ha cominciato a sviluppare l’album che avrebbe poi intitolato con lo stesso titolo del nuovo spettacolo dei Motus, Tutto Brucia, adattandolo però in lingua inglese e tramutandolo quindi in Everything Burns.

R.Y.F. ha scritto ogni nota e ogni parola delle otto canzoni in scaletta in due settimane e ha completato le registrazioni con Andrea Cola (Sunday Morning) sotto la supervisione del polistrumentista e musicista Bruno Dorella (Ronin, OvO, Bachi da Pietra) nel corso di ulteriori due settimane. “Mi sono sentita libera di lasciare uscire tutto quello che avevo dentro. Non c’era nessun piano. È stata come un’opera di ispirazione che bruciava dentro di me“. Mix e master sono stati successivamente affidati a Maurizio Baggio (The Soft Moon, Boy Harsher).

Nel nuovo singolo synthpop Not Going Anywhere l’attitudine festosa per il dancefloor glitterato di R.Y.F. esplode in tutta la sua energia. Trainata da beat avvolgente e melodie contagiose, Not Going Anywhere è una canzone d’amore universale al di là degli stereotipi del rapporto di coppia. Il video di Not Going Anywhere è stato girato da Simona Diacci Trinity, con la fotografia di Valerio Barbati e l’assistenza in fase di produzione di Stefania ?Alos Pedretti (OvO). Oltre alla stessa R.Y.F., alle riprese hanno partecipato Erica Valle, Lino SCulac, Giacomo A.G. e I-Chen Zuffellato. Solo gli amanti sopravvivono.

Dall’album sono stati estratti anche i precedenti singoli Cassandra – party song che  evoca influenze new wave e post-punk, accompagnata da un video diretto da Motus e che vede nel cast l’attrice e performer Silvia Calderoni – e Normal Is Boring, miscela incandescente di ritmiche post-industrial, art-hip hop e distorsioni con il featuring del duo So Beast.

Se nel sound Everything Burns è un’irresistibile combo di electroclash e punk, da un punto di vista tematico si rivela una radicale miscela di gioia e rabbia. Quarto disco all’attivo, a seguire Shameful Tomboy del 2019, Everything Burns abbatte qualsivoglia paletto di genere celebrando la coesistenza degli opposti complementari. È musica per ballare in maniera sfrenata e liberatoria, oppure per distruggere una stanza dalle pareti troppo strette. Portando avanti, sempre, un ideale di sovversione queer e femminista, contro il patriarcato imperante e contro la classe dirigente che schiaccia il sottoproletariato. “Questo album è per le persone che si sentono a disagio a causa di quello che sono – perché gli altri dicono loro che sono ‘sbagliate’”, afferma R.Y.F., ricorrendo alla fiction e alla realtà, tra battaglie universali ed esperienze individuali, tra illuminazioni poetiche ed esplicite invettive anti-sessiste, e rivolgendosi a quanti non aderiscono alla visione binaria di un mondo ormai antico, a quanti sono situati ai margini della società. Invitando gli ascoltatori a partecipare a una lotta sempre più importante, seppur spesso dolorosa, per la sopravvivenza e l’accettazione. “Voglio che le persone sappiano che non sono sole. Voglio che si sentano parte di una grande famiglia”.

ALTRE NEWS

Monoscopes: “I Should Have Known” è il nuovo singolo fuori oggi 14 gennaio, tratto dal primo album “Painkillers And Wine” in uscita il 28 gennaio 2022

Ci sono vari modi per affrontare il dolore. Per esempio, ricorrendo agli analgesici, oppure stordendosi a suon di bicchieri di vino. Oppure ascoltando Painkillers And Wine,… Leggi Tutto

“One Moment After The Shipwreck” è il nuovo singolo di Francesco Lurgo (ex FLeUR) dall’album “Sleep Together Folded Like Origami” in uscita il 6 maggio

Sleep Together Folded Like Origami è un abbraccio di musica elettronica e post-rock. In uscita il 6 maggio 2022 in digitale e in CD a tiratura limitata per Bosco… Leggi Tutto

Il nuovo video di Luca Di Maio, “Distrattico”, è in anteprima su NonSense Mag

Da oggi, 7 giugno 2019, sul sito di NonSense Mag (link) è disponibile in anteprima il nuovo video di Luca Di Maio, il terzo realizzato… Leggi Tutto