Ufficio stampa - Comunicazione - Music consultant & PR

Moonlogue: il viaggio della band torinese inizia con il primo singolo “Estéban”, in uscita oggi 26 marzo 2020

La musica dei Moonlogue è strumentale, ma parla. Con un linguaggio che fonde electro rock, post-rock, space rock, math rock e progressive.

Estéban, disponibile su tutte le piattaforme digitali a partire dal 26 marzo 2020 dopo una video premiere con intervista su SonOfMarketing, è il loro primo singolo.

I Moonlogue sono una band di Torino, formata da Lorenzo Riccardino, Mattia Calcatelli, Federico Mao ed Edoardo Campo. Tra le varie esperienze pregresse, Lorenzo e Mattia hanno già condiviso l’avventura nel duo Glooom, mentre Mattia ha militato anche nel trio Karin And The Ugly Barnacles assieme a Federico. Il nuovo progetto Moonlogue è nato dall’esigenza di una ricerca sonora dagli orizzonti più vasti, al di là delle convenzioni della forma-canzone. Orizzonti raffigurati attraverso suggestioni che derivano dall’astronomia.

Il nome Moonlogue, non a caso, proviene dall’unione giocosa di due parole: “moon”, ovvero la “luna”, fonte di ispirazione ed energia per gli esseri umani, e “monologue”, in collegamento a quella specie di “monologo” espresso nei brani grazie a sample vocali che rimandano a un immaginario sci-fi ormai più realistico che distopico. Che si guardi in alto o in basso, verso le stelle o alla terra che calpestiamo, il minimo comune denominatore resta il tema imprescindibile della comunicazione, resa possibile dalle note ancor prima che dalle parole.

Il quartetto piemontese unisce chitarra elettrica, basso, batteria e sintetizzatori e l’utilizzo, appunto, di sample originali, rumori e sequenze varie, nell’ottica di una sperimentazione in chiave elettronica sempre più accentuata. I modelli di riferimento, per orientarsi, potrebbero essere Battles, Calibro 35, il duo Darkside di Nicolas Jaar e Dave Harrington, Mogwai e Public Service Broadcasting, indifferentemente.

I Moonlogue, nel loro primo album Sail Under Nadìr in uscita nel corso del 2020, sognano e raccontano una vera e propria storia, legata ad attualissimi argomenti ambientali: l’astronauta Estéban, un abitante del nostro mondo, riceve un allarme extraterrestre e si mette alla ricerca della fonte del messaggio in questione, spostandosi sulla sua navicella aerospaziale di pianeta in pianeta e captando nel frattempo maggiori informazioni. Fino a quando si renderà conto che il pianeta in pericolo, quello vicino al collasso, è la stessa Terra dal quale era partito.

Il primo incalzante singolo Estéban prende quindi titolo proprio dal protagonista di cui sopra. “Il pezzo rappresenta l’inizio del viaggio. Tra fantasia e fantascienza. Destinazione: l’ignoto”.

ALTRE NEWS

“Painkillers And Wine” è il primo album dei Monoscopes, in uscita oggi 28 gennaio 2022

Ci sono vari modi per affrontare il dolore. Per esempio, ricorrendo agli analgesici, oppure stordendosi a suon di bicchieri di vino. Oppure ascoltando Painkillers And Wine,… Leggi Tutto

R.Y.F. pubblica “Can I Can U” feat. Skin, nuovo singolo dal nuovo album “Deep Dark Blue” in uscita il 5 aprile 2024 per Bronson Recordings

Se il blu è il colore della tristezza, oppure il colore migliore per centrare il bersaglio dell’autenticità nella comunicazione, R.Y.F. – il progetto della singer-songwriter e musicista… Leggi Tutto

Il video di “Wait And See”, il singolo in collaborazione fra Kick, Tin Woodman e Vanarin, è in anteprima sul sito del Corriere della Sera

Una canzone di resistenza, e al tempo stesso di rivolta.  Wait And See, singolo scritto ed eseguito in collaborazione fra Kick, Tin Woodman e Vanarin e per… Leggi Tutto

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.