Ufficio stampa - Comunicazione - Music consultant & PR

?Alos e Xabier Iriondo: il nuovo disco “Coscienza di sé”, dedicato alla femminista anarchica Emma Goldman, uscirà il 12 aprile 2019

Stefania Pedretti, in arte ?Alos, e Xabier Iriondo non hanno bisogno di presentazioni. Lei è attiva dal 2003 con il suo progetto da solista, ?Alos appunto, ed è protagonista con Bruno Dorella della band OvO, oltre che fondatrice delle Allun. Lui ha fatto parte dei Six Minute War Madness ed è chitarrista degli Afterhours, nonché manipolatore sonoro di formazioni come Uncode Duello, A Short Apnea, Bunuel, The Shipwreck Bag Show, Immaginisti, Todo Modo e molti altri.

In uscita il 12 aprile 2019 per le etichette Sangue Disken (Milano) e Cheap Satanism (Bruxelles), in vinile e digitale, Coscienza di sé è il loro nuovo EP in duo ed è la terza uscita realizzata fianco a fianco dopo il 7” omonimo del 2011 e l’album Endimione del 2012, incentrato sui Madrigali di Antonin Artaud.

Coscienza di sé è dedicato a Emma Goldman, scrittrice e filosofa statunitense di origini russo-lituane, ritratta anche nella fotografia di copertina, con artwork di Stra. I testi delle cinque tracce si rifanno direttamente alle sue parole, rivoluzionarie nel propagandare libero pensiero, anarchia e femminismo dalla fine dell’800 al 1940 della sua morte ma purtroppo “necessarie” persino nel presente. “Abbiamo iniziato a registrare i pezzi nel 2018, quando il femminismo stava riprendendo linfa vitale, anche grazie al movimento Non Una di Meno. Tutto, poi, è giunto a maturazione. Parecchie persone, incluse molte giovani femministe, non sanno neppure chi sia Emma Goldman. Ecco perché la sua figura deve essere assolutamente valorizzata. I concetti gridati dalla Goldman, cento anni fa, non sono mai stati così attuali. Crediamo che in questo momento storico sia ancora più importante che nella musica si torni a parlare di politica”.

La scaletta passa da Apertura, incaricata tanto di aprire il disco quanto di invocare “apertura mentale”, a Gelosia: “Considerando i numerosi casi di femminicidio e violenza domestica, oggi è un argomento di grande rilevanza”. Si prosegue con Autoaffermazione, la stessa Coscienza di sé che dà titolo all’intera opera e Amore libero. “La visione femminista della Goldman coincideva con l’aspirazione a una donna emancipata e capace di lottare in prima linea. In più, la sua idea di anarchia era da applicare a tutti gli aspetti dell’esistenza umana, sia politici sia individuali”.

Stefania Pedretti si è sempre confrontata con tematiche femminili durante il suo percorso artistico, ma mai in modo talmente esplicito. La sfida dell’utilizzo della lingua italiana, uno degli elementi-chiave della sua collaborazione con Iriondo, rende la comunicazione più vigorosa. Mentre lei canta, declama e urla, con la voce elaborata attraverso un vocoder, mentre si fa carne per il verbo della Goldman suonando anche i synth, Xabier Iriondo si concentra sul basso –  la sua arma principale in questa avventura a due – e su una drum machine dei primi anni 70. “L’obiettivo era mantenere potenza e ferocia tramite strumenti non propriamente legati al rock nella sua forma tradizionale”. Ne viene fuori un sound moderno, legato all’avanguardia e all’art-punk eppure munito di una sua peculiare immediatezza. “Coscienza di sé è il nostro lavoro più popolare. Volevamo usare l’elettronica e ritmiche talvolta ‘accattivanti’ per fare arrivare a destinazione e magari canticchiare contenuti molto forti e significativi, soprattutto ora. Auspichiamo se ne possa discutere”.

Impegnati su vari fronti, Stefania e Xabier – che ha registrato l’EP allo Zulo Gorria Studio di Milano – hanno rinnovato un’alchimia speciale. “Tra noi”, raccontano, “ci sono sintonia e coesione di intenti. Siamo andati avanti con notevole intensità per brevi periodi: in meno di sette giorni complessivi, spalmati però nell’arco di circa un anno, abbiamo effettuato incisioni, arrangiamenti e mix. Ci fidiamo delle reciproche intuizioni, quindi il nostro rapporto è molto costruttivo”.

L’impatto è straordinario: Coscienza di sé deflagra, a tutto volume, nel silenzio assordante di una società in de-evoluzione. Esplode, nell’impianto stereo e nella testa. Citando Autoaffermazione, “La vera emancipazione ha inizio!”. Buon “ascolto”, adesso.

ALTRE NEWS

“SHIVERS” è il nuovo singolo di Kety Fusco, prodotto da Francesco Motta e Aris Bassetti, in uscita oggi 13 maggio 2022 per Floating Notes Records

Kety Fusco, definita “La regina dell’arpa elettrica”, continua a sorprendere e destabilizzare le aspettative con il nuovo singolo SHIVERS, prodotto da Francesco Motta e Aris Bassetti, in uscita su… Leggi Tutto

Clever Square: nuove date live e video di “Endless Herman” in anteprima su Maximum Volume Music

Endless Herman, il nuovo video dei Clever Square per il secondo estratto dal loro album omonimo, è in premiere sul sito americano “Maximum Volume Music”,… Leggi Tutto

Sara Parigi: “Stanza” è l’album d’esordio in uscita oggi 26 gennaio 2024 per Viceversa Records, con la produzione di Alessandro Fiori

Il luogo dove Sara Parigi ha raccolto le sue nuove canzoni non poteva che essere il suo album d’esordio da solista, intitolato non a caso Stanza, archiviata la breve… Leggi Tutto

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.